Mr Linea

Il fondale regolare ad andamento orizzontale (con lo spacco a vista tipico della tecnica diretta) fa risaltare la superficie riflettente delle tessere di ceramica metallizzata usate per la silhouette dell’omino.

Materiali: tessere di marmo bianco e ceramica metallizzata color oro

Amo questo personaggio conosciuto all’estero come Mr Linea ma che da noi viene chiamato LA LINEA LAGOSTINA perché è ricordato soprattutto come protagonista delle pubblicità su Carosello.

Questa creazione geniale dell’animatore, regista e fumettista italiano Osvaldo Cavandoli meritava più di un omaggio perchè alla sua essenzialità ed espressività devo molto. Perchè le sue storie sono virtualmente infinite: il cortometraggio si interrompe ad un certo punto ma nella mente prosegue nutrendo la fantasia di un artista.

Con la mia tecnica posso “solo” fermare un fotogramma. Scolpisco le tessere e l’immagine diventa ovviamente statica.

La Linea – 24x24x2,5 cm

Ed è per questo che nel mio ultimo mosaico ho voluto apportare una variazione: il riempimento dell’omino con frammenti di ceramica bianca che hanno sulla superficie dei motivi geometrici. Ho poi finito il fondale spatolando del cemento bianco.

La texture del mosaico diventa in questo modo esteticamente piú “leggera” e mossa.

Leggeri (come peso) sono invece tutti i miei mosaici perché con tagliolo e martellina è possibile dare alle tessere uno spessore di pochi millimetri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...