
Nello spazio espositivo di Strada Morane 328 a Modena troverete il connubio tra tecniche artistiche e stili espressivi molto diversi tra loro.

Opere astratte/figurative realizzate con tessere di marmo, ciottoli levigati dal mare ma anche frammenti di ceramica e ritagli di sughero ricavati dai tappi di vino.
Opere in ceramica (sculture di varie forme) realizzate con terre refrattarie (cottura 1000°), superfici con profonde craquelures e dettagli in oro zecchino: manufatti che sembrano provenire contemporaneamente da un fiabesco, mitico oriente o da un ritrovamento venuto alla luce in uno scavo archeologico.
