Ognuno di questi pesci a mosaico é realizzato con pietre naturali e materiali di recupero (ceramica, ciottoli e vetri colorati, viti, bulloni etc…).

La maggioranza di queste creazioni sono pesci da appendere al muro.
Opere singole ma anche composizioni di due o più pezzi.
Creature di fantasia (di varia forma) e pesci molto stilizzati come le SARDINE realizzate con strisce alternate di marmo e ceramica.
Alcune sardine piccole sono munite di magneti sul retro per trasformare questi pesciolini in buffe ed originali calamite artistiche.

Tutti i miei -recycled fish- sono pezzi unici.
Ogni sagoma di legno è ritagliata a mano e rivestita con cura e creatività di tessere policrome sia levigate che posate mostrando il taglio vivo.
La texture sarà sempre, su ogni singolo pesce a mosaico, differente.

Potete verificarlo guardando questa piccola composizione di due pesci (ispirata al gruppo qui sopra di 7 mosaici che ho chiamato “Pesce grande mangia pesci piccoli”.)
Stessa idea ma in versione blu-azzurra.
Un’opera su commissione realizzata per un collezionista di pezzi unici di artigianato artistico.